Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Evoluzione e amicizia: il gemellaggio tra Montegranaro e Oppeano

Evoluzione e amicizia: il gemellaggio tra Montegranaro e Oppeano

Nella giornata di sabato 23 settembre, il nostro Presidente Marco Silla ha partecipato all’oramai consolidato gemellaggio tra il comune marchigiano di Montegranaro e quello veneto di Oppeano, gemellaggio sancito nel 1987 tra le due amministrazioni, le quali condividono entrambe la devozione per San Serafino, nato a Montegranaro ma che nel XVI secolo ha vissuto anche nel veronese.

Durante la giornata infatti, 56 visitatori provenienti da Oppeano hanno avuto l’opportunità di visitare alcuni luoghi di interesse culturale e religioso, grazie anche alla dedizione dei volontari Arkeo, che si occupano della promozione artistica e culturale del territorio locale.
Successivamente, suddetto gruppo è stato accolto presso la sala Consiliare del Comune di Montegranaro per lo scambio dei doni e subito dopo presso la Casa delle Associazioni, dove, grazie alla guida del presidente della pro loco di Montegranaro Sauro Basso, è stato organizzato infine un momento conviviale.

Significativo l’intervento del sindaco di Oppeano, Pietro Luigi Giarretta, il quale è intervenuto telefonicamente per i saluti e per dare sostegno.
Un sentito ringraziamento va inoltre al Sindaco di Montegranaro, Endrio Ubaldi e a tutta l’amministrazione comunale, alla Pro Loco, al suo presidente Sauro Basso e a tutto il direttivo.

Eventi come questi sottolineano l’importanza dei gemellaggi, i visitatori hanno espresso infatti un grandissimo entusiasmo per l’accoglienza offerta dalla città di Montegranaro. Il sindaco ha anche sottolineato come suddetto incontro abbia rappresentato un’opportunità preziosa per la promozione della ricchezza del patrimonio culturale locale.