Fiera di San Giuseppe: un successo per la Pro Loco di Monte Porzio Castelvecchio

Fiera di San Giuseppe: un successo per la Pro Loco di Monte Porzio Castelvecchio

Nel vivace pomeriggio di domenica durante la Fiera di San Giuseppe, organizzata con passione dalla Pro Loco di Monte Porzio Castelvecchio, il Presidente di UNPLI Marche, Marco Silla, ha voluto rendere omaggio a un evento che incarna lo spirito autentico delle comunità locali. La fiera, con il suo ricco programma di attività, ha messo in luce il ruolo cruciale delle Pro Loco nel tessere il tessuto sociale, creando occasioni di incontro e condivisione, e nel preservare le tradizioni che definiscono l’identità di un territorio.

La presenza del Presidente Silla, insieme alla segretaria del Comitato Provinciale Pesaro – Urbino, Elisa Curzi, e al Presidente provinciale UNPLI Ascoli-Fermo Quinto Sagripanti, presenti al mattino all’assemblea UNPLI Pesaro-Urbino, ha rappresentato un segno tangibile del sostegno di UNPLI Marche verso coloro che, con dedizione e amore per la propria terra, si impegnano quotidianamente per valorizzarne il patrimonio culturale. In un contesto in cui le tradizioni rischiano di sbiadire, le Pro Loco si ergono a custodi di memorie e saperi antichi, trasmettendoli alle nuove generazioni e arricchendo il presente con il fascino del passato.

Un ringraziamento sentito è stato rivolto al Presidente della Pro Loco di Monte Porzio Castelvecchio, Lorenzo Fiscaletti, per l’invito e la calorosa accoglienza riservata al Presidente Silla. La sua passione e il suo impegno sono un esempio di come le Pro Loco possano essere un motore di sviluppo per le comunità, creando eventi che attraggono visitatori e promuovono il turismo locale.

Con rinnovato entusiasmo e determinazione, UNPLI Marche continuerà a sostenere le Pro Loco nel loro prezioso lavoro, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nel rafforzare il senso di appartenenza e nel promuovere la conoscenza delle tradizioni locali. La Fiera di San Giuseppe è solo un esempio di come le Pro Loco possano creare eventi di successo, capaci di valorizzare il patrimonio culturale e di creare un legame indissolubile tra passato, presente e futuro.