Una giornata intensa per i Volontari del Servizio Civile a Santa Maria Nuova!

Il 15 Aprile, i nostri giovani volontari del Servizio Civile hanno vissuto un’altra importante giornata dedicata alla formazione generale, questa volta ospitati nella bella cornice di Santa Maria Nuova.
La mattinata è stata intensa e produttiva: sotto la guida esperta di Loredana Caverni e Maurizio Pangrazi, i ragazzi hanno esposto e si sono confrontati sull’avanzamento dei loro progetti, analizzando i progressi e pianificando i passi futuri. Un momento cruciale per affinare le competenze progettuali! A seguire, la formatrice Tiziana Cimarelli ha introdotto un tema fondamentale per la crescita personale e relazionale: le emozioni. La prima parte del suo intervento si è concentrata sulla “tristezza”, esplorandone le sfumature e l’importanza nel nostro vissuto.


Dopo una mattinata così ricca, la pausa pranzo è stata un’occasione perfetta per ricaricare le energie e socializzare. Un momento conviviale trascorso tutti insieme in una trattoria locale, rafforzando lo spirito di gruppo.
Nel pomeriggio, il percorso sulle emozioni è continuato, affrontando due stati d’animo potenti come la “rabbia” e l’ “ansia”. Comprendere e saper gestire queste emozioni è essenziale, sia nella vita quotidiana che nell’impegno del servizio civile.
Il sindaco di Santa Maria Nuova, Alfredo Cesarini, ha voluto portare il suo saluto ai giovani volontari, sottolineando l’importanza del loro impegno per la comunità.




Per concludere in bellezza una giornata così formativa, i volontari hanno avuto l’opportunità di scoprire una gemma del territorio: il Museo del Pattino di Santa Maria Nuova! Una visita interessante che ha permesso di conoscere la storia locale legata a questo sport.


Una giornata che ha unito l’apprendimento pratico sulla gestione dei progetti alla consapevolezza emotiva e alla scoperta culturale. Un grazie speciale all’organizzatrice, Loredana Caverni, alla formatrice Tiziana Cimarelli per i preziosi contributi e al Comune di Santa Maria Nuova per l’ospitalità!