Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“Ricicla e Crea: Tradizione e Sostenibilità al Convegno di Santa Maria Nuova”

“Ricicla e Crea: Tradizione e Sostenibilità al Convegno di Santa Maria Nuova”

Domenica scorsa, il nostro presidente Marco Silla ha partecipato al convegno “Ricicla e Crea” al Teatro Comunale di Santa Maria Nuova, dedicato alla presentazione della Beccuta. Questo dolce, simbolo per eccellenza della tradizione santamarianovese.

A contestualizzare il tema sono intervenuti Alessandro Gregori, presidente della Pro Loco di Santa Maria Nuova APS, organizzatrice dell’evento, Cesarini Alfredo, sindaco del Comune di Santa Maria Nuova, e Loredana Caverni, responsabile del Servizio Civile Universale UNPLI Marche. A partecipare alla discussione sono stati anche i ragazzi del Servizio Civile affiancati dall’OLP Donatella Belli, che hanno presentato progetti elaborati negli scorsi anni sul tema del riuso alimentare, con la preziosa collaborazione di Giovanni Togni, agri-cuoco dell’Antica Fattoria, e Marino Montalbini, coltivatore custode del Mais Ottofile di Arcevia. L’incontro è stato seguito da un intervento stimolante dell’Avvocatessa Anna Elisabetta Fenucci, presidente di Imprese Donna CNA Ancona, il nostro presidente dell’UNPLI Marche, e della Consigliera della Regione Marche Lindita Elezi.

l’evento ha sottolineato l’importanza della sostenibilità alimentare, promuovendo il “Riuso Alimentare” come un approccio responsabile che recupera gli avanzi, trasformandoli in piatti gustosi e significativi, riducendo sprechi e risorse.

Questo incontro ha contribuito a sensibilizzare i partecipanti sull’importanza di preservare le tradizioni gastronomiche locali, adattandole alle sfide e alle opportunità contemporanee in un’ottica di sostenibilità e far conoscere il lavoro che l’Unpli svolge con le attività legate al servizio civile.